I prodotti |
![]() |
![]() |
![]() |
PestâtLa tradizione ci tramanda questo prodotto derivato dalla macellazione del maiale. E’ un insaccato composto da una mescolanza di lardo fresco macinato con verdure, erbe aromatiche e spezie. Ricco di aromi naturali, viene utilizzato come condimento nella preparazione di piatti caldi. Il Pestat classico è ottimo per insaporire carni al forno o in umido, minestroni, sughi o patate al forno. La versione con la salsa al pomodoro viene utilizzata come condimento per la pasta o per una bruschetta davvero speciale.
ll Pestât di Fagagna è dal 2006 Presidio di Slow Food.
Confezioni disponibili:
ConfettureLe nostre confetture vengono ottenute da frutta selezionata prodotta in azienda. Prodotte tradizionalmente a cielo aperto e senza l'utilizzo di alcun additivo o addensante mantengono intatti i sapori ed i profumi della frutta da cui derivano. SottovetroLe nostre verdure sottovetro sono adatte come antipasto o per accompagnare salumi e formaggi o piatti a base di carne (ad esempio bolliti e arrosti).
CremeUna linea di creme studiata per l’abbinamento con le carni, in primis i bolliti, o per essere degustate sui crostini come antipasto. Proponiamo cofanetti degustazione dedicati all’accompagnamento di carni. All’interno dei cofanetti troverete: Cren, Crema di Cardi, Crema di Porri, Crema di Brovada, Crema di Peperoni gialli, Salsa dolce di Corniole. Alcune creme sono disponibili in vasetti da 100 gr:
Cren: da degustare con i bolliti Crema di Cardi: per crostini Crema di Porri: per crostini o per accompagnare la carne Crema di Melanzane: per crostini Crema di Peperoni: per crostini o per accompagnare la carne Salsa di Tomatillo: ideale come intingolo per verdure crude Salsa dolce al Peperoncino e Lemongrass: ottima per accompagnare carne, pesce o verdure fritte. SughiIdeali per condire perfettamente e velocemente un buon piatto di pasta o una bruschetta.
In vasetti da 230gr troverete:
Prodotti d'OcaIn alcuni periodi dell'anno abbiamo a disposizione per la vendita esterna anche i prodotti derivati dalla macellazione delle nostre oche, nate ed allevate in Friuli.
|